A Borgosesia un confronto sulla violenza nelle relazioni digitali
A Borgosesia un confronto sulla violenza nelle relazioni digitali
A Borgosesia un confronto sulla violenza nelle relazioni digitali
Una serata per riconoscere e comprendere le nuove forme di abuso emotivo online
A Borgosesia si accende l’attenzione sul tema della violenza di genere, con un incontro dedicato alle nuove forme di manipolazione che si sviluppano attraverso il digitale. Venerdì 28 novembre, alle 20.30, nella Sala Consiliare del Comune, si terrà la conferenza “Dalla Manipolazione al Click: la violenza tra le relazioni e il digitale”, in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne.
Tra le relatrici spiccano la professoressa Chiara Rollero, docente all’Università di Torino ed esperta di psicologia sociale e violenze di genere, e Marina Chiarelli, Assessore alle Pari Opportunità della Regione Piemonte. Con loro interverranno anche l’Assessore dell’Unione Montana Valsesia Francesco Nunziata, la Vicesindaco di Borgosesia Eleonora Guida e la responsabile dello Sportello Antiviolenza UMV Jessica Chiarolla. A moderare l’incontro sarà la giornalista Lorella Morino.
L’appuntamento nasce dall’impegno dell’Assessore Nunziata, da anni attivo nella lotta alla violenza di genere: «Il primo passo per contrastare questo fenomeno è l’informazione», spiega, sottolineando come la manipolazione emotiva online sia ormai riconosciuta come una vera e propria forma di abuso psicologico.
Durante la serata verrĂ presentato anche un nuovo progetto dello Sportello Antiviolenza: delle cassette in legno, realizzate dagli studenti della Scuola Barolo, che verranno distribuite nei principali centri della Valsesia e della Valsessera. I cittadini potranno inserirvi pensieri, disegni o segnalazioni legate alla violenza sulle donne, offrendo uno spaccato del vissuto territoriale.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza. «Conoscere i diversi volti della violenza è essenziale per riconoscerla e difendersi», conclude Nunziata, ringraziando le ospiti per il loro contributo.
