Home30 giorniBiella: oltre 90.000 persone alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini

Biella: oltre 90.000 persone alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini

Biella: oltre 90.000 persone alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Biella: oltre 90.000 persone alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini

Biella: oltre 90.000 persone alla 96ª Adunata Nazionale degli Alpini

Tra cori, bandiere e applausi, la Sezione Alpina Valsesiana protagonista della sfilata. Passaggio di testimone a Genova per l’edizione 2026

Domenica 11 maggio resterà una data memorabile per Biella, che ha accolto con entusiasmo travolgente la 96ª Adunata Nazionale degli Alpini. Le strade della città si sono riempite di oltre 90.000 persone in festa, accorse per rendere omaggio alle Penne Nere con cori, applausi e una marea di bandiere tricolori.
Un ruolo di primo piano lo ha avuto la Sezione Alpina Valsesiana, che ha sfilato con orgoglio nel cuore del centro cittadino. Ad aprire il corteo il Coro Sezionale “Alpin del Rosa”, seguito dallo striscione dello “Scarpun Valsesian”, dalla Fanfara di Sezione e dal gruppo “Amici degli Alpini”. A rappresentare lo spirito della Valsesia lo slogan che campeggiava tra i partecipanti: “La speranza mette radici nella roccia.”
Ad aprire la sfilata del Piemonte, le autorità istituzionali: il presidente della Regione Alberto Cirio, il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, la vicepresidente regionale Elena Chiorino, affiancati da sindaci e rappresentanti delle istituzioni locali. La loro presenza ha confermato l’importanza simbolica e sociale di questo appuntamento, che unisce le comunità attorno ai valori alpini di solidarietà, appartenenza e impegno.
Il calore del pubblico non ha mai abbandonato gli Alpini, accompagnandoli passo dopo passo lungo il percorso tra canti, strette di mano e commossi ringraziamenti. Ancora una volta, gli Alpini hanno dimostrato di non essere solo una parte della nostra storia, ma una presenza attiva e solidale nei territori.
La giornata si è conclusa con il tradizionale passaggio della “stecca” alla città di Genova, che ospiterà la prossima Adunata nel 2026. Un momento simbolico che ha segnato l’ultimo, emozionante saluto di Biella agli Alpini, in una cornice di festa che resterà impressa nella memoria collettiva.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.