
Borgosesia accoglie Tajani: “La Valsesia è il cuore dell’Italia che esporta”
Borgosesia accoglie Tajani: “La Valsesia è il cuore dell’Italia che esporta”
Borgosesia accoglie Tajani: “La Valsesia è il cuore dell’Italia che esporta”
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri in visita istituzionale: infrastrutture, turismo delle radici e ruolo delle ambasciate al centro dell’incontro con le autorità locali.
Giornata importante per la Valsesia: sabato sera il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani è arrivato a Borgosesia per una visita istituzionale molto attesa.
Ad accoglierlo, davanti al Municipio, il sindaco Fabrizio Bonaccio, il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino, il presidente dell’Unione Montana Francesco Pietrasanta, insieme a numerosi amministratori locali.
Tajani ha voluto rimarcare il valore dei territori di montagna, spesso a rischio spopolamento, sottolineando la necessità di investire in infrastrutture, digitalizzazione e nuove opportunità per i giovani. Al centro del suo intervento anche il progetto Italea della Farnesina, dedicato al turismo delle radici, con l’obiettivo di riportare nei borghi italiani i discendenti delle comunità emigrate.
Il ministro ha inoltre rilanciato il ruolo delle ambasciate italiane nel mondo, che – ha detto – devono diventare strumenti concreti al servizio delle imprese: “L’Italia che esporta parte da territori come la Valsesia.”
Infine, un richiamo all’attualità internazionale, con un passaggio sulla guerra in Ucraina e sulla crisi in Medio Oriente, ribadendo l’impegno del Piemonte nell’accoglienza e negli aiuti umanitari.
La visita si è conclusa con l’impegno di Tajani a mantenere aperto il dialogo con le comunità locali, riconosciute come strategiche per la crescita e l’internazionalizzazione del Paese.