Home30 giorniBorgosesia, al via il piano anti-zanzare: prevenzione e disinfestazione

Borgosesia, al via il piano anti-zanzare: prevenzione e disinfestazione

Borgosesia, al via il piano anti-zanzare: prevenzione e disinfestazione

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Borgosesia, al via il piano anti-zanzare: prevenzione e disinfestazione

Borgosesia, al via il piano anti-zanzare: prevenzione e disinfestazione

Avviato il programma stagionale contro le zanzare: controlli nei tombini, interventi biologici e lezioni nelle scuole per educare i più giovani

È partito il 20 maggio il piano comunale per il contenimento delle zanzare, affidato come ogni anno agli esperti dell’IPLA (Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente). L’intervento, attivo fino a metà agosto, prevede monitoraggi con trappole, disinfestazione mirata e attività educative rivolte agli alunni delle scuole primarie.
I tecnici del Centro Operativo “Biellese, Alto Vercellese ed Eporediese” sono già impegnati nella ricerca dei focolai in zone critiche come tombini e aree con acqua stagnante. Si utilizza una strategia di lotta biologica integrata, privilegiando prodotti naturali a base vegetale (come l’aglio) e riservando i prodotti chimici solo ai casi più complessi.
Parte integrante del progetto è la sensibilizzazione: sono state avviate lezioni teorico-pratiche nelle scuole elementari, dove i bambini partecipano a simulazioni di ricerca di larve e ambienti favorevoli alla proliferazione delle zanzare.
Infine, il Comune invita anche i cittadini a collaborare con comportamenti corretti, come evitare ristagni d’acqua, usare prodotti larvicidi naturali, inserire sabbia nei portafiori e favorire la presenza di predatori naturali (rondini, pipistrelli, gechi) e piante aromatiche repellenti come lavanda, citronella e menta.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.