Ente Aree Protette della Valsesia: si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Ente Aree Protette della Valsesia: si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Ente Aree Protette della Valsesia: si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione
Riconfermato alla Presidenza Carlo Stragiotti. Avviato un percorso di riforma dell’Ente
Si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Ente di Gestione delle Aree Protette della Valsesia, a oltre un anno dalle elezioni regionali che hanno comportato la naturale scadenza dei vertici degli Enti strumentali della Regione Piemonte.
Dei sette componenti previsti dalla normativa, risultano attualmente nominati cinque consiglieri, compreso il Presidente, mentre restano da completare le designazioni da parte delle associazioni ambientaliste e agricole, in attesa delle relative intese.
Alla guida dell’Ente è stato riconfermato il dottor Carlo Stragiotti, attuale segretario della Lega Valsesia, già presidente nella precedente consiliatura. La nomina è avvenuta a seguito del voto unanime della Comunità delle Aree Protette, composta da dodici Comuni, tre Province e due Unioni Montane.
Il nuovo Consiglio è formato da Paola Lanzoni (designata dal Comune di Alagna), Marco Zantonelli (Forza Italia), Marco Defilippi (Fratelli d’Italia) e Anthony Rovezzo (Lega). Zantonelli è stato eletto Vicepresidente nel corso della prima seduta.
Nel suo intervento, il presidente Stragiotti ha annunciato la volontà di avviare un percorso di riforma normativa e organizzativa dell’Ente, coinvolgendo attivamente le amministrazioni locali: «L’obiettivo – ha dichiarato – è rendere l’Ente più efficiente e vicino ai territori, con proposte condivise che saranno poi sottoposte alla Regione Piemonte per gli adeguamenti legislativi necessari».
Il Consiglio ha infine espresso un ringraziamento al Presidente della Regione Alberto Cirio, che ha promulgato il decreto di nomina, e a tutti i rappresentanti istituzionali per la fiducia e il sostegno al nuovo corso dell’Ente.
