
Giornata mondiale dell’ipertensione: visite gratuite e counseling al Sant’Andrea di Vercelli
Giornata mondiale dell’ipertensione: visite gratuite e counseling al Sant’Andrea di Vercelli
Giornata mondiale dell’ipertensione: visite gratuite e counseling al Sant’Andrea di Vercelli
Il 19 maggio screening e consulenze aperte a tutti i cittadini per prevenire una delle patologie più silenziose e pericolose, con un’attenzione speciale alla riduzione del consumo di sale
In occasione della Giornata mondiale dell’ipertensione, anche quest’anno l’ambulatorio dedicato dell’Ospedale Sant’Andrea di Vercelli, afferente alla Struttura Complessa di Medicina Interna, partecipa con un’iniziativa di prevenzione gratuita e aperta a tutta la cittadinanza. Lunedì 19 maggio, dalle 14 alle 18, sarà possibile accedere senza prenotazione all’ambulatorio al quarto piano dell’ospedale, lato sinistro, per misurare la pressione arteriosa e ricevere consigli personalizzati su come effettuare correttamente l’automisurazione.
A guidare l’iniziativa ci saranno i medici responsabili dell’ambulatorio, la dottoressa Erica Delsignore e il dottor Alessandro Gualerzi, insieme al team della Medicina Interna diretto dalla dottoressa Roberta Re. Saranno inoltre presenti operatori dell’Osservatorio Epidemiologico dell’ASL e della SSD Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, che offriranno un breve counseling su attività fisica, corretta alimentazione e prevenzione primaria dell’ipertensione.
L’evento, in collaborazione con la Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa (SIIA), si rivolge a tutti i cittadini dai 18 anni in su che non siano già in trattamento per ipertensione. Saranno fornite indicazioni pratiche su come utilizzare strumenti validati per la misurazione della pressione, sui momenti migliori della giornata per farlo e sulla postura corretta da adottare.
Il Direttore generale Marco Ricci sottolinea l’importanza dell’iniziativa:
“Partecipare a queste giornate di prevenzione rappresenta un’opportunità preziosa per prendersi cura della propria salute in modo semplice e accessibile. L’ipertensione è una patologia silenziosa ma potenzialmente molto pericolosa, ed è fondamentale intercettarla precocemente.”
L’appuntamento arriva subito dopo la Settimana mondiale per la riduzione del consumo di sale (12–18 maggio), occasione che richiama l’attenzione su uno dei principali fattori di rischio per l’ipertensione. L’OMS raccomanda di non superare i 5 grammi di sale al giorno, mentre oggi il consumo medio mondiale è oltre il doppio. Una riduzione generalizzata potrebbe evitare fino a 1,65 milioni di morti per malattie cardiovascolari ogni anno.