Home30 giorniLUVA apre i battenti: Gattinara in festa tra vino, arte e tradizione

LUVA apre i battenti: Gattinara in festa tra vino, arte e tradizione

LUVA apre i battenti: Gattinara in festa tra vino, arte e tradizione

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

LUVA apre i battenti: Gattinara in festa tra vino, arte e tradizione

LUVA apre i battenti: Gattinara in festa tra vino, arte e tradizione

Dal calice alle tele: tra enogastronomia, musica e grandi Maestri dell’arte, prende vita l’edizione 2025 di LUVA.

È ufficialmente iniziata LUVA.
Nel pomeriggio di venerdì 5 settembre, alla presenza delle istituzioni, è stata inaugurata la rassegna dedicata alla cultura vitivinicola del territorio, che proseguirà fino a domenica 7 settembre.
Protagonista assoluto dell’evento è il Gattinara DOCG, simbolo dei grandi rossi piemontesi, celebrato in un programma pensato per appassionati di vino ma non solo.
La giornata d’apertura ha visto un’affluenza notevole di visitatori, accolti da un calendario variegato di spettacoli musicali, esibizioni dal vivo, degustazioni di specialità enogastronomiche e momenti culturali.
Le strade della città sono animate da bancarelle di artigiani e hobbisti, capaci di catturare l’attenzione dei curiosi. L’atmosfera è festosa, con le bande itineranti che diffondono entusiasmo e spirito di festa.
Anche i più piccoli trovano spazi dedicati, mentre chioschi e punti ristoro propongono menù tradizionali ricchi di sapori locali.
A Villa Paolotti, nello spazio G’Art, è stata inaugurata la quinta edizione della Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea, che espone opere di grandi Maestri come Julio Galán, Renato Guttuso, Amilcare Rambelli e Salvador Aulestia, insieme ai lavori di apprezzati artisti del territorio.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.