
Ottobre rosa: l’ASL di Vercelli rinnova l’impegno per la prevenzione del tumore al seno
Ottobre rosa: l’ASL di Vercelli rinnova l’impegno per la prevenzione del tumore al seno
Ottobre rosa: l’ASL di Vercelli rinnova l’impegno per la prevenzione del tumore al seno
Visite gratuite, incontri e momenti di sensibilizzazione a Vercelli e Borgosesia con LILT e Igea
In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l’ASL di Vercelli promuove una serie di iniziative sul territorio, in collaborazione con LILT provinciale Vercelli e l’associazione Igea, per sostenere le donne e diffondere la cultura della diagnosi precoce.
Il programma si aprirà mercoledì 23 ottobre all’ospedale Sant’Andrea di Vercelli, dove le donne potranno usufruire di visite senologiche gratuite e di momenti di counseling su stili di vita e tecniche di autopalpazione, a cura degli specialisti del Gruppo Interdisciplinare Cure (GIC) della patologia mammaria dell’ASL, in collaborazione con LILT. Le prenotazioni saranno possibili il 14 e 15 ottobre, dalle 10.30 alle 12.30, al numero 0161/593125, fino a esaurimento posti.
Il giorno successivo, giovedì 24 ottobre, il Teatro Pro Loco di Borgosesia ospiterà dalle 17 alle 19 la conferenza divulgativa “Donna e cancro: conoscere, prevenire e curare il tumore della mammella”, durante la quale gli specialisti dell’ASL e di LILT illustreranno le strategie di prevenzione e risponderanno alle domande del pubblico.
Il ciclo si concluderà giovedì 31 ottobre all’ospedale Santi Pietro e Paolo di Borgosesia, dove dalle 9 alle 12 la dr.ssa Chiara Saggia, direttrice della Struttura Complessa di Oncologia e coordinatrice del GIC, eseguirà visite senologiche gratuite e colloqui informativi con il supporto dei volontari di Igea. Le prenotazioni sono aperte al numero 333/8022282 (dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17).
Le iniziative rientrano in un più ampio percorso di sensibilizzazione che ha preso simbolicamente avvio il 6 ottobre a Borgosesia, con l’intitolazione di una panchina rosa alla memoria dell’infermiera Noemi Cattaneo, collocata davanti all’ospedale cittadino. La cerimonia, molto partecipata, ha visto la presenza di autorità sanitarie, amministratori e volontari, in un momento di forte valore umano e comunitario.
«La prevenzione resta il primo strumento per tutelare la salute delle donne – sottolinea Tiziana Ferraris, Direttrice Sanitaria dell’ASL VC –. Con queste iniziative vogliamo promuovere consapevolezza e incoraggiare le donne a prendersi cura di sé. Ringraziamo LILT, Igea e tutti i professionisti coinvolti per il loro prezioso contributo».