Premio di studio “Franca Tonella Regis”: a Silvia Casazza il riconoscimento della Società Valsesiana di Cultura
Premio di studio “Franca Tonella Regis”: a Silvia Casazza il riconoscimento della Società Valsesiana di Cultura
Premio di studio “Franca Tonella Regis”: a Silvia Casazza il riconoscimento della Società Valsesiana di Cultura
Una cerimonia al Centro Turcotti tra musica e ricordi della professoressa Tonella Regis
Nel pomeriggio di domenica 16 novembre, presso il Centro Studi Turcotti, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio di Studio “Franca Tonella Regis”, istituito dalla Società Valsesiana di Cultura per onorare la memoria della professoressa Tonella Regis, figura di riferimento della vita culturale valsesiana. Presenti all’evento Marinella Mazzone, presidente del Centro Turcotti, e Gianna Poletti, assessore alla Cultura.
Il premio, riservato agli studenti del Liceo Scientifico “Gaudenzio Ferrari” distintisi per merito scolastico e interesse verso le discipline umanistiche, per l’anno 2024/2025 è stato assegnato a Silvia Casazza, diplomata nello scorso anno scolastico.
Nel presentarla, la presidente della Società Valsesiana di Cultura, Donata Minonzio, ha sottolineato come la studentessa abbia dimostrato un percorso di crescita caratterizzato da curiosità, rigore e passione. Durante il quinquennio liceale, Silvia ha sviluppato un forte interesse per letteratura e filosofia, riconoscendole non solo come oggetti di studio, ma come strumenti di comprensione del mondo e di sé. Le sue docenti la descrivono come una ragazza intelligente, sensibile e impegnata, capace di entrare in profonda sintonia con le discipline umanistiche e con i compagni di classe. Silvia proseguirà i suoi studi iscrivendosi alla Facoltà di Lettere.
La cerimonia è stata preceduta da un concerto del maestro Bruno Tasso, che ha proposto brani di Beethoven, Schubert e Liszt, dedicati alla memoria della professoressa Tonella Regis e molto apprezzati dal pubblico presente.
A conclusione dell’evento è stato letto un passo del racconto “I soldati e la bambina”, scritto da Franca Tonella e recentemente pubblicato dai figli Michele, Alberto e Agata come omaggio alla madre.
