Home30 giorniRassa e Alagna ottengono fondi per oltre 1,7 milioni: interventi strategici per i Comuni di confine

Rassa e Alagna ottengono fondi per oltre 1,7 milioni: interventi strategici per i Comuni di confine

Rassa e Alagna ottengono fondi per oltre 1,7 milioni: interventi strategici per i Comuni di confine

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Rassa e Alagna ottengono fondi per oltre 1,7 milioni: interventi strategici per i Comuni di confine

Rassa e Alagna ottengono fondi per oltre 1,7 milioni: interventi strategici per i Comuni di confine

Rassa e Alagna tra i pochi Comuni vercellesi a ottenere il Fondo per le aree svantaggiate: in arrivo 1,7 milioni per alloggi, infrastrutture, cultura e turismo

Sono soltanto due, in tutta la provincia di Vercelli, i Comuni che beneficeranno del Fondo nazionale dedicato allo sviluppo delle aree svantaggiate confinanti con le Regioni a statuto speciale: Rassa e Alagna Valsesia. Un riconoscimento importante, che porterà sul territorio 1 milione e 740 mila euro complessivi, destinati a opere di valorizzazione e rilancio.
Il fondo, istituito dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, ha coinvolto solo 20 realtà piemontesi. E tra queste, le due valli vercellesi si distinguono con progetti ad alto impatto su qualità della vita, sicurezza e attrattività turistica.
Il progetto più consistente riguarda il municipio: verranno recuperati il piano rialzato e il sottotetto, oggi inutilizzato, per ricavare nuovi alloggi comunali. Gli spazi saranno completamente ristrutturati con criteri moderni: isolamento termoacustico, impianti a basso consumo e distribuzione interna funzionale.
Un intervento strategico, soprattutto per un territorio montano. L’elisuperficie garantirà soccorso più rapido e maggior sicurezza nelle emergenze.
Rassa, entrata nel 2024 nel circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, punta anche sull’ospitalità: nell’edificio Ca’ Cresta sorgerà un ostello da 10 posti letto, utile per turisti, escursionisti e operatori del settore.
Un nuovo parco giochi darà spazio ai più piccoli, mentre verrà realizzato un tratto viario di collegamento con le frazioni di Valgronda, fondamentale per migliorare la mobilità interna.
«Questo contributo è il risultato di una progettazione attenta e di una visione di crescita sostenibile – commenta il sindaco Michele Barbaglia –. Rassa diventerà ancora più accogliente, accessibile e curata, in linea con i valori dei Borghi più Belli d’Italia».
Ad Alagna, il finanziamento sosterrà due interventi di grande valore culturale e turistico:
* valorizzazione dell’Osservatorio Angelo Mosso al Col d’Olen
* riqualificazione dello “Chalet Vecchio” a Riva Valdobbia
Opere che rafforzeranno l’offerta culturale e la fruibilità del territorio.
Gli assessori regionali Enrico Bussalino e Marco Gallo sottolineano come questi fondi rappresentino «una boccata d’ossigeno per i piccoli Comuni di montagna, permettendo di avviare progetti strategici che guardano ai prossimi anni».

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.