Home30 giorniSanità piemontese in movimento: numeri record e progetti per il futuro

Sanità piemontese in movimento: numeri record e progetti per il futuro

Sanità piemontese in movimento: numeri record e progetti per il futuro

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Sanità piemontese in movimento: numeri record e progetti per il futuro

Sanità piemontese in movimento: numeri record e progetti per il futuro

Cellio con Breia festeggia i 100 anni di Ninet: una vita tra famiglia, tre generazioni e tanta storia da raccontare

Questa settimana la sanità piemontese segna importanti traguardi, come sottolineato dall’assessore Federico Riboldi nella sua consueta rubrica settimanale. Un lavoro intenso e capillare che ha visto i 5.000 operatori sanitari impegnati garantire oltre 200mila prestazioni durante la settimana, comprese le giornate di sabato e domenica. “Il Ministro Schillaci ci ha citato come esempio virtuoso”, ha ricordato Riboldi, sottolineando il ruolo fondamentale del personale e la pazienza dei cittadini. Nonostante alcune liste di attesa restino ancora affollate, l’azione costante della Regione sta consentendo di recuperare anni di arretrato, passo dopo passo.
Sul fronte dei progetti strategici, il Comitato Autonomie Locali ha dato via libera al nuovo Piano Socio Sanitario regionale. Il prossimo passo saranno le audizioni sui territori, con l’obiettivo di approvare il piano entro la fine dell’anno.
Riboldi ha inoltre annunciato un’importante decisione del Consiglio Regionale del Piemonte: la sospensione della ristrutturazione dei due presidi del Verbano Cusio Ossola, in vista della creazione di un nuovo ospedale. “Portiamo la più piccola provincia piemontese al livello degli altri territori in ambito sanitario”, ha spiegato. Il nuovo presidio sarà moderno, tecnologicamente avanzato e capace di attrarre personale sanitario, rappresentando un segnale concreto di investimento e attenzione alle esigenze dei cittadini.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.