
Statua della Madonna scomparsa sul Monte Tagliaferro: sconcerto e rabbia in Valsesia
Statua della Madonna scomparsa sul Monte Tagliaferro: sconcerto e rabbia in Valsesia
Statua della Madonna scomparsa sul Monte Tagliaferro: sconcerto e rabbia in Valsesia
Atto vandalico sul Monte Tagliaferro: scompare la Madonna Immacolata, simbolo spirituale e culturale della Valsesia
Una scoperta amara ha accolto gli escursionisti saliti sul Monte Tagliaferro lo scorso weekend: la storica statua della Madonna Immacolata, presente dal 1954 a quasi 3.000 metri di altitudine, è scomparsa. A terra, frantumata, anche la lapide commemorativa. Tutto fa pensare a un atto vandalico, più che a un evento naturale.
A fare la scoperta è stato l’alpinista Andrea Mancin, insieme all’amico David Ravelli. I due, durante un’escursione, hanno notato l’assenza della statua e si sono calati lungo la parete nord per cercare eventuali resti. Hanno recuperato solo la bandiera e il quaderno di vetta. «Era saldamente ancorata – racconta Mancin – è molto difficile credere che sia stato un fulmine.»
E non è un caso isolato: anche la statua sulla vetta del Monte Bo è stata danneggiata di recente.
Il presidente dell’Unione Montana Valsesia, Francesco Pietrasanta, ha commentato con fermezza,Tra le misure proposte: foto-trappole sui punti più sensibili, collaborazione con le associazioni di escursionismo, e tolleranza zero verso chi compie questi gesti.
«Non lasceremo vincere i vandali – conclude Pietrasanta – ma chi ama davvero la montagna e le sue radici.»