
Un francobollo per Zegna Baruffa Lane Borgosesia: il 16 maggio la cerimonia di annullo ufficiale in Municipio
Un francobollo per Zegna Baruffa Lane Borgosesia: il 16 maggio la cerimonia di annullo ufficiale in Municipio
Un francobollo per Zegna Baruffa Lane Borgosesia: il 16 maggio la cerimonia di annullo ufficiale in Municipio
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy celebra l’azienda borgosesiana come Eccellenza del sistema produttivo italiano. Il Sindaco Bonaccio: “Un tributo al saper fare della nostra gente”
Borgosesia si prepara a celebrare uno dei simboli più forti della sua identità industriale: venerdì 16 maggio, presso il Municipio, si terrà la cerimonia di annullo ufficiale del francobollo dedicato a Zegna Baruffa Lane Borgosesia, emesso lo scorso 4 aprile dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy nell’ambito della serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico”.
A dare il benvenuto ai rappresentanti dell’azienda, ai cittadini e alle autorità sarà il Sindaco Fabrizio Bonaccio, che sottolinea il valore storico e culturale di questo evento:
“Questa azienda ha fatto la storia d’Italia e della nostra città: ha contribuito all’Unità nazionale con le giubbe rosse garibaldine e ha accompagnato lo sviluppo economico e sociale di Borgosesia. Il riconoscimento del Ministero è un tributo al saper fare della nostra gente, e mi auguro una grande partecipazione da parte della cittadinanza.”
Il legame tra la Manifattura Lane, oggi Zegna Baruffa, e Borgosesia è profondo: la fabbrica non è stata solo motore economico ma anche pilastro sociale, garantendo istruzione, sanità e cultura a intere generazioni di lavoratori, nei quartieri operai nati attorno alla fabbrica.
Il programma della giornata si articolerà in due momenti principali:
* Dalle 10.00 alle 11.00, nella Sala Consiliare, si terranno i saluti istituzionali, un intervento da parte dell’azienda e la presentazione del progetto filatelico, culminando con la cerimonia di annullo ufficiale del francobollo.
* Dalle 11.00 alle 16.00, sempre in Municipio, sarà attivo uno sportello temporaneo di Poste Italiane per l’annullo speciale, a disposizione dei collezionisti e di tutti i cittadini interessati.
L’evento è aperto al pubblico e rappresenta un’occasione unica per rendere omaggio a una realtà che, da oltre un secolo, rappresenta un punto di riferimento dell’industria tessile italiana.