Home30 giorniValsesia, momento di bilanci dopo il maltempo: tra danni e voglia di ripartire

Valsesia, momento di bilanci dopo il maltempo: tra danni e voglia di ripartire

Valsesia, momento di bilanci dopo il maltempo: tra danni e voglia di ripartire

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Valsesia, momento di bilanci dopo il maltempo: tra danni e voglia di ripartire

Valsesia, momento di bilanci dopo il maltempo: tra danni e voglia di ripartire

Dopo le piogge torrenziali che hanno colpito la valle, l’Unione Montana Valsesia fa il punto sui danni.

Dopo piogge intense, frane e allagamenti, in Valsesia è tempo di bilancio. Il territorio, duramente colpito dal maltempo, conta i danni e cerca di ripartire facendo leva su collaborazione istituzionale, impegno della cittadinanza e il sostegno delle autorità regionali.
A tracciare un primo quadro della situazione è Francesco Pietrasanta, presidente dell’Unione Montana Valsesia, che in queste settimane è stato in prima linea nel coordinare gli interventi di emergenza e ora guarda con determinazione alla fase della ricostruzione.
Le criticità principali si sono concentrate nella parte alta della valle, dove smottamenti e straripamenti hanno isolato alcune frazioni e causato ingenti danni a strade, ponti e opere idrauliche. Le prime stime parlano di milioni di euro di danni, ma il conteggio è ancora in corso e potrebbero emergere ulteriori problematiche nei prossimi giorni.
Fin dalle prime ore, i sindaci dei comuni coinvolti hanno lavorato a stretto contatto con la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e i tecnici regionali per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino dei servizi essenziali. Ora si guarda al futuro, con la speranza che Regione Piemonte e Governo centrale attivino in tempi brevi le risorse necessarie per la ricostruzione.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.