
Valsesia, orgoglio delle montagne italiane: presentato il Rapporto Montagne Italia 2025
Valsesia, orgoglio delle montagne italiane: presentato il Rapporto Montagne Italia 2025
Valsesia, orgoglio delle montagne italiane: presentato il Rapporto Montagne Italia 2025
Un incontro partecipato per riflettere sul futuro delle aree montane e valorizzare la crescita sostenibile della Valsesia
Si è tenuta ieri sera, presso la sede dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, la presentazione ufficiale del Rapporto Montagne Italia 2025, alla presenza del Presidente nazionale di Uncem Marco Bussone e del Presidente regionale Roberto Colombero. Un appuntamento importante per riflettere sul futuro delle comunità montane italiane e valorizzare i territori alpini come luoghi di innovazione, resilienza e identità .
Il Rapporto, un’analisi approfondita di oltre 800 pagine, raccoglie dati e indicatori riferiti al periodo 2019-2023, documentando una tendenza positiva in termini di sviluppo socioeconomico, qualità della vita e progettualità locale nelle aree montane. Un lavoro che, pur fotografando le sfide ancora aperte, racconta una montagna viva, attiva e in evoluzione.
All’incontro sono intervenuti anche il Presidente della Provincia di Vercelli, Davide Gilardino, il Presidente del GAL Terre del Sesia, Franco Gilardi, e il Presidente del Consorzio Monterosa Valsesia, Alberto Daffara. Numerosi cittadini, amministratori locali e operatori del territorio hanno partecipato al dibattito, sottolineando la necessità di un impegno condiviso per costruire un futuro sostenibile.
L’atmosfera dell’evento è stata quella di una comunità coesa, che guarda avanti con fiducia, consapevole del valore delle proprie radici. Ora la sfida è tradurre questo patrimonio in azioni concrete, dove innovazione e tradizione possano camminare insieme per il bene delle montagne italiane.