
Carburanti ancora cari in Piemonte: solo un’illusione il calo dei prezzi
Carburanti ancora cari in Piemonte: solo un’illusione il calo dei prezzi
Carburanti ancora cari in Piemonte: solo un’illusione il calo dei prezzi
Il prezzo alla pompa scende di pochi centesimi, ma il portafoglio ringrazia poco: il caro carburante in Piemonte non dà tregua.
In Piemonte fare il pieno continua a pesare, nonostante un piccolo calo rispetto ai mesi scorsi. Oggi la benzina costa in media 1,73 euro al litro, mentre il diesel si aggira attorno a 1,67 euro. Numeri leggermente più bassi rispetto a marzo, ma comunque lontani da quelli che i consumatori considerano accettabili.
Il vero problema è che più della metà di ciò che paghiamo alla pompa sono tasse: accise e IVA, che sul prezzo della benzina arrivano a coprire quasi il 60%. Il costo della materia prima, invece, incide solo per un terzo circa. Insomma, anche quando il prezzo del petrolio scende, il risparmio per chi guida è minimo.
A peggiorare le cose ci pensano le aree di servizio autostradali: qui si sfondano facilmente i 2 euro al litro, con segnalazioni che parlano addirittura di 2,30 o 2,40 euro in alcuni tratti tra Torino, Milano e Savona.
Non mancano le reazioni: tra rabbia e rassegnazione, molti piemontesi iniziano a cercare alternative. C’è chi si organizza per il car pooling, chi usa app per confrontare i prezzi in zona, e chi prende in considerazione mezzi alternativi per risparmiare anche solo pochi centesimi.
Finché non si interverrà sulle accise, però, la realtà resta questa: carburanti sempre troppo cari, anche quando sembrano in calo.