Home30 giorniTransizione energetica, la Valsesia modello di sviluppo sostenibile

Transizione energetica, la Valsesia modello di sviluppo sostenibile

Transizione energetica, la Valsesia modello di sviluppo sostenibile

VAI AGLI ALTRI SERVIZI

Transizione energetica, la Valsesia modello di sviluppo sostenibile

Transizione energetica, la Valsesia modello di sviluppo sostenibile

Il Presidente dell’Unione Montana ospite a Biella per “EcoLife” insieme al ministro Pichetto

La Valsesia protagonista nel dibattito nazionale sulla transizione energetica. Il presidente dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia ha preso parte, all’Auditorium Sellalab di Biella, all’incontro “EcoLife – Transizione energetica, il modello CER e la sfida del nucleare”, promosso dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto.
Al centro del confronto, il futuro energetico del Paese: dalle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al nucleare di nuova generazione, due strumenti considerati fondamentali per una transizione che sia insieme giusta, sicura e sostenibile.
«Anche in Valsesia – ha sottolineato il presidente – stiamo portando avanti progetti significativi in questa direzione: dalla nascita della CER Valsesia alla Green Community, con investimenti mirati nelle energie rinnovabili come impianti idroelettrici, fotovoltaici e a biomassa».
Un percorso che si inserisce nel più ampio impegno del territorio verso un modello di sviluppo locale sostenibile, capace di coniugare innovazione, tutela ambientale e crescita economica.

Condividi:
Nessun Commento

Ci dispiace al momento non è possibile lasciare un commento.