
Visita del comandante regionale della Guardia di Finanza ai reparti della Valsesia
Visita del comandante regionale della Guardia di Finanza ai reparti della Valsesia
Visita del comandante regionale della Guardia di Finanza ai reparti della Valsesia
Il Generale Giovanni Avitabile incontra i militari della Tenenza di Borgosesia e della Stazione del Soccorso Alpino
Il Generale di Divisione Giovanni Avitabile, Comandante Regionale Piemonte – Valle d’Aosta della Guardia di Finanza, ha recentemente visitato i Reparti della Valsesia, in un incontro che ha avuto luogo alla Tenenza di Borgosesia (VC). Il Generale è stato accolto dal Comandante Provinciale, Col. t.ISSMI Ciro Natale, dal Comandante di Gruppo, Ten. Col. Giuseppe Rizzo, e dal Luogotenente C.S. Domenico Gligora, Comandante della Tenenza.
Durante la visita, il Comandante Regionale ha salutato i militari presenti, esprimendo loro il proprio apprezzamento per la dedizione e la serietĂ con cui ogni giorno si impegnano nella tutela della legalitĂ economico-finanziaria. Ha sottolineato l’importanza di continuare a svolgere il servizio con serenitĂ e impegno, confidando nel supporto della Superiore Gerarchia.
Il Comandante della Tenenza ha poi illustrato, con un apposito briefing, le principali attivitĂ operative concluse e quelle in corso, focalizzandosi sulle operazioni per contrastare frodi economiche, le missioni relative alla tutela delle Entrate e della Spesa Pubblica e le iniziative per adattare i dispositivi di controllo alle nuove dinamiche sociali ed economiche della zona.
L’analisi delle infrastrutture è stata un altro tema centrale: il Comandante Regionale ha discusso le proposte per migliorare la caserma, che si trova in un edificio storico risalente al secolo scorso.
Successivamente, il Generale Avitabile si è diretto alla Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Alagna Valsesia, dove è stato ricevuto dal Comandante Maresciallo Capo “T.S.A.” Matteo Bernasconi e dal personale specializzato. Il Generale ha espresso il proprio apprezzamento per lo spirito di servizio e solidarietà che caratterizza i finanzieri valsesiani impegnati nel soccorso in montagna e nelle aree più difficili della provincia, sottolineando la necessità di coniugare competenze, sicurezza e conoscenza degli scenari operativi.